Il vaccino contro l'influenza è sicuro ed efficace, soprattutto per le persone più fragili e gli anziani. Per tutte le informazioni rivolgiti al tuo medico di famiglia, agli ambulatori della tua Asl o nelle farmacie.
1. Persone di età pari o superiore a 60 anni
2. Donne che all’inizio della stagione epidemica si trovano in qualsiasi trimestre della gravidanza e nel periodo “postpartum”
3. Persone dai 7 anni ai 60 anni di età affette da patologie che aumentano il rischio di complicanze da influenza
4. Bambini sani nella fascia di età 6 mesi - 6 anni compresi
5. Bambini e adolescenti in trattamento a lungo termine con acido acetilsalicilico, a rischio di Sindrome di Reye in caso di infezione influenzale
6. Persone di qualunque età ricoverate presso strutture per lungodegenti
7. Familiari e contatti (adulti e bambini) di persone ad alto rischio di complicanze (indipendentemente dal fatto che la persona a rischio sia stata o meno vaccinata)
8. Medici e personale sanitario/socio sanitario di assistenza in strutture che, attraverso le loro attività, sono in grado di trasmettere l'influenza a chi è ad alto rischio di complicanze influenzali
9. Forze di polizia, Vigili del fuoco
10. Altre categorie socialmente utili che potrebbero avvantaggiarsi della vaccinazione, per motivi vincolati allo svolgimento della loro attività lavorativa; a tale riguardo, la vaccinazione è raccomandata ed è facoltà delle Regioni/PP.AA. definire i principi e le modalità dell’offerta a tali categorie
11. Infine, è pratica internazionalmente diffusa l’offerta attiva e gratuita della vaccinazione antinfluenzale da parte dei datori di lavoro ai lavoratori particolarmente esposti per attività svolta e al fine di contenere ricadute negative sulla produttività
12. Personale che, per motivi di lavoro, è a contatto con animali che potrebbero costituire fonte di infezione da virus influenzali non umani: Allevatori, Addetti all’attività di allevamento, Addetti al trasporto di animali vivi, Macellatori e vaccinatori, Veterinari pubblici e libero-professionisti
13. Donatori di sangue
Seleziona la tua provincia di appartenenza per trovare la sede più vicina a te
L'Aquila Chieti Pescara Teramo
(Bambini dai 7 anni in su e adulti)
HUB vaccinale
Bazzano - Via dell'industria
Libero
Dal Lunedì al Venerdi dalle 8:30 alle 13:30
Lunedì e Giovedì 14:30 alle 17:00
(Bambini dai 6 mesi ai 6 anni)
Ambulatorio pediatrico c/o P.O.S. Salvatore
edificio 12, ingresso C
Libero la mattina, su prenotazione il pomeriggio contattandoci ai seguenti recapiti.
0862 368702
vaccinazioniaq@asl1abruzzo.it
Dal Lunedì al Venerdi dalle 11:00 alle 12:30
Lunedì e Giovedì dalle 15:00 alle 16:30
(Bambini dai 7 anni in su e adulti)
DSB – Ambulatorio Vaccinale
Via Monte Velino, 18 stanza n. 51
Libero
Dal Lunedì al Venerdi dalle 9:00 alle 13:00
Martedì e Giovedì dalle 15:00 alle 17:00
(Bambini dai 6 mesi ai 6 anni)
DSB – Ambulatorio Vaccinale
via Monte Velino, 18 stanze n. 11 e n. 12
Libero
Dal Lunedì al Venerdi dalle 12:00 alle 13:00
Ambulatorio Vaccinale
Via S. Rinaldi
Libero
Dal Lunedì al Giovedì dalle 9:00 alle 12:00
(Bambini dai 7 anni in su e adulti)
PTA - Ambulatorio Vaccinale
Via Variante Tiburtina
Libero
Mercoledì e Giovedì dalle 11:30 alle 13:00
(Bambini dai 6 mesi ai 6 anni)
PTA - Ambulatorio Vaccinale
Via Variante Tiburtina
Libero
Mercoledì e Giovedì dalle 9:00 alle 11:00
Ambulatorio vaccinale pediatrico
Piazza della Stazione
Libero
Lunedì e Venerdi dalle 12:00 alle 13:00
DSB - Ambulatorio vaccinale
Via Mazzini, 1
Libero
Martedì dalle 11:30 alle 13:00
DSB - Ambulatorio vaccinale
Via Cifilanico, 2
Libero
Lunedì e Giovedì dalle 16:00 alle 17:00
DSB - Ambulatorio vaccinale
Via della Sanità
Libero
Martedì dalle 15:00 alle 17:00
DSB - Ambulatorio vaccinale
Via Tagliamento
Libero
Il primo Martedì del mese dalle 09:30 alle 12:30
(Bambini dai 7 anni in su e adulti)
HUB vaccinale di Sulmona
Via Dell'Industria, 6
Libero
Dal Martedì al Venerdi dalle 09:00 alle 13:00
Giovedì dalle 15:00 alle 17:30
(Bambini dai 6 mesi ai 6 anni)
Ambulatorio vaccinale pediatrico
Via Gorizia, 4
Su prenotazione
0864 499601 - 0864 499613 - 0864 499655
Mercoledì dalle 14:30 alle 17:30
(Bambini dai 7 anni in su e adulti)
Ambulatorio vaccinale pediatrico
Via valle Madonna
Libero
Sabato 11 e 25 Novembre dalle 09:30 alle 13:00
Sabato 16 Dicembre dalle 9:30 alle 13:00
(Bambini dai 6 mesi ai 6 anni)
Ambulatorio vaccinale pediatrico
Via valle Madonna
Su prenotazione
Giovedì dalle 9:00 alle 12:00
Palestra del Comune
Libero
Giovedì 9 e 23 Novembre dalle 09:30 alle 12:30
(Bambini dai 7 anni in su e adulti)
Sede Ex Distretto
Libero
Sabato 2 Dicembre dalle 09:30 alle 13:00
(Bambini dai 7 anni in su e adulti)
Ambulatorio Vaccinale
Via Porta Napoli n.50/b
Su prenotazione
0864 899658 - 0864 899659 - 0864 899274
Lunedì dalle 09:00 alle 13:00
(Bambini dai 6 mesi ai 6 anni)
Ambulatorio vaccinale pediatrico
Via Porta Napoli
Su prenotazione
0864 899658 - 0864 899659 - 0864 899274
Martedì dalle 09:00 alle 12:00
(ex ospedale "SS. Annunziata")
Via Padre Alessandro Valignani
Prenotazione telefonica dalle 12.30 alle 13.30
Dal Lunedì al Venerdì dalle 08:30 alle 12:00
Giovedì dalle 15:00 alle 16:30
Ex DSB
via Cavour, 4/2
Su prenotazione
Dal Lunedì al Venerdì dalle 08:30 alle 12:30
Lunedì e Giovedì dalle ore 15:00 alle 16:30
Presidio territoriale di assistenza
via Anello, 15
Su prenotazione
Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 08:30 alle 13:00
Giovedì dalle 14:30 alle 17:00
ex Ospedale / DSB 1° piano
Piazza San Francesco
Su prenotazione
Dal Lunedì al Venerdì dalle 08:30 alle 12:30
Giovedì dalle 14:30 alle 17:00
Distretto sanitario
via Don Minzoni
Libero
Martedì e Giovedì dalle ore 14:30 alle 17:00
Venerdì dalle ore 8:30 alle 13:00
Presidio territoriale di assistenza
via Aventino, 1
Su prenotazione
Martedì e Giovedì dalle 08:30 alle 12:30
Martedì dalle ore 14:30 alle 17:00
Distretto sanitario
via Michetti, 86
Libero
Lunedì, Martedì e Giovedì dalle 08:30 alle 12:30
Distretto sanitario
via Alcide De Gasperi
Libero
Lunedì e Mercoledì dalle 08:30 alle 12:30
Martedì e Giovedì dalle 11:00 alle 12:30 / 15:00 alle 17:00
Distretto sanitario
via Roma, 32
Libero
Dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 12:30
Presidio territoriale di assistenza
Via Antonio Gramsci, 4
Su prenotazione
Mercoledì dalle 14:30 alle 17:00
Venerdì dalle 8:30 alle 12:30
Distretto sanitario
via Alcide De Gasperi, 1
Su prenotazione
Venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30
Su prenotazione
Dal lunedì al Venerdì: 9:00 – 13:00
Su prenotazione
Martedì e Venerdì: 12:00 – 14:00
Su prenotazione
Martedì e Giovedì: 10:00 – 13:00
Su prenotazione
1° e 3° Lunedì del mese: 11:30 - 13:00
Su prenotazione
Martedì, Mercoledì e Venerdì: 12:30 – 13:30
Su prenotazione
Lunedì e Martedì: 11:30 – 13:30
C.da Casalena Ambulatorio Vaccinazioni
Libero
Dal lunedì al Venerdì: 08:30 – 12:30
Martedì: 15:00 – 17:00
c/o DSB C.da Piane
Libero
Mercoledì: 12:00 - 13:00
P.le Alessandrini c/o DSB Atri
Libero
Venerdì dalle 9:00 – 12:00
Via Adriatica nord 10
Libero
Lunedì dalle 9:00 – 12:00
Presidio ospedaliero palazzina ovest
Libero
Mercoledì: 09:00 – 12:00
Via Adriatica
Libero
Giovedì: 09:00 – 12:00
Via Isonzo, 49
Libero
Martedì: 09:00 – 12:00
Via Boccaccio (sede Caritas)
Libero
Giovedì: 15:00 – 17:00
Circonvallazione Ragusa, 1
Libero
Dal Lunedì al Venerdì dalle 10:00 alle 13:00
Dal Lunedì al Venerdì dalle 16:00 alle 18:00
C.da Piane
Libero
Dal Lunedì al Venerdì dalle 10:00 alle 18:00
Via Amendola - Villa Rosa
Libero
Dal Lunedì al Venerdì dalle 10:00 alle 12:00
Dal Lunedì al Venerdì dalle 16:00 alle 18:00
Via Murri
Libero
Dal Lunedì al Venerdì dalle 10:00 alle 13:00
Dal Lunedì al Venerdì dalle 16:00 alle 18:00
Via Terracini, 128
Libero
Dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 12:00
Dal lunedì al venerdì dalle 16:00 alle 18:00